Il mio primo lavoro, la mia prima occasione di immergermi in questo complesso ed impopolare mondo.
L’attività sportiva giovanile rappresenta da tantissimi anni una forma eccezionale di opportunità di crescita personale, inclusione, divulgazione di sani principi.
Mi ricordo che da bambino non mi divertivo facendo sport. Sia per una mia predisposizione caratteriale, sia perché mi veniva posto “male”; non sono mai riuscito a vivermi bene l’idea di andare in palestra.
Ora negli anni capisco che tutto sia stato dovuto dal fatto che forse venivamo trattati come i grandi, ci venivano proposti gli stessi esercizi, gli stessi metodi di allenamento, trattandoci anche dal punto di vista pratico come degli adulti in miniatura.
Ma davvero i bambini sono dei piccoli adulti?
Sebbene ad oggi gli strumenti di inclusione nelle palestre e nei programmi di attività fisica scolastica offrano sempre più opportunità ai giovani con disturbi